Macroeconomia


Il taglio dei tassi e l’acquisto di titoli collaterali ci faranno uscire dalla crisi?

La Banca centrale europea ha annunciato ieri a sorpresa un taglio dei tassi d’interesse e l’avvio a ottobre di un programma di acquisto di titoli cartolarizzati e di covered bond. Nelle prossime settimane ci sarà anche una iniezione di liquidità alle banche (Tltro) subordinata all’erogazione di credito all’economia reale. Matteo […]


Quarto rapporto annuale 2014.Gli immigrati nel mercato del lavoro in Italia

  Presentato  il 30 luglio 2014 il Quarto rapporto annuale 2014. Gli immigrati nel mercato del lavoro in Italia, a cura della Direzione Generale dell’Immigrazione e delle Politiche di Integrazione del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Abbiamo collaborato a questo rapporto redigendo l’undicesimo capitolo relativo alla previsioni del […]

IV_immigrazione

inflaz

L’escalation del debito pubblico italiano? Non è storia recente

L’Italia chiede flessibilità all’Europa nella diminuzione del debito. Certo senza crescita è molto difficile pagare quanto dovuto, ma far aumentare ancora la massa debitoria rischia di portare l’Italia in una strada senza ritorno. Il sentiero su cui si muove il Paese è molto stretto: crescere senza indebitarsi e contemporaneamente ripagare […]


Le filiere produttive trevigiane nella lunga crisi

I ricercatori di InNova hanno collaborato alla realizzazione del 20° Quaderno dell’Osservatorio Economico di Treviso dal titolo “Le filiere produttive trevigiane nella lunga crisi. Imprese, lavoro, export tra criticità e trasformazioni”. In particolare il Quaderno propone una fotografia degli ultimi cinque anni di crisi economica vissuti dal mondo produttivo e […]

copertina_OE