Archivi annuali: 2014


I flussi elettorali 2014 in 3 città: per il Pd una richiesta di cambiamento

Si è molto parlato delle 4 grandi città perse dal Pd alle ultime elezioni amministrative: Padova, Livorno, Perugia e Potenza. Attraverso i flussi elettorali di tre di queste, abbiamo cercato di capire le ragioni della sconfitta in queste città del partito guidato da Matteo Renzi, che ha fatto segnare quest’anno […]

tab6

Fig.1.1

Una lettura della povertà in Veneto durante la crisi economica

Ormai molti studi documentano di un peggioramento negli ultimi anni degli indicatori di povertà ed esclusione sociale (di recente Istat, Rapporto Annuale 2014) come conseguenza degli effetti prolungati sull’economia reale della più grave e profonda crisi economica dal dopoguerra ad oggi. Il deterioramento delle condizioni del mercato del lavoro unito […]


Filiere agroalimentari

Spesso si sente parlare di filiere globali e glocali, di catene globali del valore, di distretti globali. Concetti ibridi più o meno fortunati e più o meno corretti, ma che spesso ricordano gli ircocervi. Il volume appena edito da Donzelli “Filiere d’Italia. Produzioni e reti dell’agroalimentare” affronta con rigore metodologico […]


Le filiere produttive trevigiane nella lunga crisi

I ricercatori di InNova hanno collaborato alla realizzazione del 20° Quaderno dell’Osservatorio Economico di Treviso dal titolo “Le filiere produttive trevigiane nella lunga crisi. Imprese, lavoro, export tra criticità e trasformazioni”. In particolare il Quaderno propone una fotografia degli ultimi cinque anni di crisi economica vissuti dal mondo produttivo e […]

copertina_OE